Lamalasantìsima

Lamalasantìsima

Ci sono leggende popolari che sopravvivono nei secoli e mantengono intatta la loro capacità di incidere sul corso degli eventi. È il caso di Lamalasantísima, santa pagana dell’Estremadura, a cui rivolgono le loro preghiere le donne in cerca di giustizia. In una Madrid cosmopolita e modernissima, in cui lo scontro tra polizia e crimine organizzato internazionale si fa ogni giorno più acceso, si inseriscono tra i titoli di cronaca alcune morti misteriose che sembrano rievocare non solo la figura della santa vendicatrice ma anche certi antichi riti sciamanici della cultura amazzonica. Chi è l’infallibile banda che sta seminando il terrore e quali sono le ragioni celate dietro a quelle morti? L’ispettrice Lupe indaga, tra lo scetticismo machista dei colleghi, in remoti monasteri e nella Milano della moda, e saranno proprio la sua tenacia e la sua sensibilità a permetterle di collegare i molti fili della trama e risalire, al ritmo di un vertiginoso thriller, fino alle ferite mai sanate della guerra civile spagnola.

Détails du livre

  • Éditeur

  • Texte original

    Oui
  • Langue

    Italien
  • Date de publication

  • Nombre de pages

    128
  • Collection

À propos de l'auteur

Danilo Manera

È professore di letteratura spagnola presso l’Università degli Studi di Milano, narratore, critico letterario, traduttore da varie lingue, giornalista culturale e di viaggio. Ha preparato numerose edizioni italiane di autori spagnoli e ispanoamericani ed è coordinatore del manuale Letteratura spagnola contemporanea (Pearson, 2020). Ha pubblicato il libro di viaggio nell’Amazzonia colombiana Yuruparí. I flauti dell’anaconda celeste (Feltrinelli Traveller, 1999, Premio Gambrinus per l’esplorazione), la raccolta di racconti dedicati alle colline natali Terre Lune Langhe (Gribaudo, 2000), il romanzo a fumetti con Stefano Fabbri Il monile di Bengasi (Besa, 2004, Premio Oesterheld), i volumi Santo Domingo. Respiro del ritmo (Stampa Alternativa, 2002), Viaggi di carta, carte di viaggio (I libri di Damoli, 2006), A Cuba. Viaggio tra luoghi e leggende dell’isola che c’è (Einaudi, 2008) e Sconcerto cubano (Robin, 2016). Elliot ha già pubblicato il suo romanzo Lamalasantísima (2019).