
Piketty torna in modo agile e sintetico sui punti salienti della ricerca sul capitale che lo ha reso famoso in tutto il mondo: la fallita rivendicazione d’uguaglianza proclamata a gran voce dalla Rivoluzione Francese, le conseguenze della Rivoluzione Industriale, il travagliato XX secolo e poi, ancora, la crisi finanziaria del 2008 e il fallimento del progetto Europa. La domanda che si pone al cuore di questo breve saggio è la seguente: la promessa democratica maturata in modo convulso nel corso del Novecento è in grado di mettere il capitalismo e il diritto alla proprietà privata al servizio dell’interesse pubblico? Quella promessa, oggi, è ancora valida?
Détails du livre
-
Éditeur
-
Texte original
Oui -
Langue
Italien -
Date de publication
-
Nombre de pages
48 -
Traducteur
-
Collection
À propos de l'auteur
Thomas Piketty
(Clichy, 1971) Economista francese, si è addottorato nel 1993 in Scienze economiche presso la London School of Economics. Professore assistente al Dipartimento di Economia del Massachusetts Institute of Technology (1993-95), dal 2000 è direttore dell’École des hautes études en sciences sociales di Parigi. È autore del best seller mondiale Il capitale nel XXI secolo (2013).