Numero due
Un romanzo agrodolce sulle occasioni perdute

«Un romanzo formidabile, una riflessione sensibile su come affrontare i traumi della vita.»
Le Parisien

«Un romanzo elegante e agrodolce sulle occasioni perdute. »
Jonathan Coe

Se Martin avesse chiesto: “Perché lui e non me?” gli avrebbero risposto che tutto dipendeva da quel piccolo non so che in più.

Così si definisce la vita intera di Martin Hill.  Perché “lui” è Daniel Radcliffe, e Martin è stato appena scartato per interpretare il ruolo di Harry Potter. Come ci si riprende da un rifiuto così semplice eppure così radicale, come si abbandona il sogno del successo e della ricchezza, per ritrovarsi un semplice ragazzo tra milioni di altri? All’inizio pare impossibile: incompreso dai genitori, Martin sviluppa una specie di allergia per tutto ciò che riguarda Harry Potter, si chiude in sé stesso, rifiuta il mondo. Eppure, tra mille difficoltà – e mille tentativi di liberarsi di quella “maledizione” – Martin troverà una specie di equilibrio quando, ormai grande, deciderà di fare il guardiano in un museo, un lavoro “da invisibile”, e si circonderà di persone che – per un motivo o per l’altro – sono “numeri due” proprio come lui. In realtà, però, niente è definitivo: un incontro – casuale, inatteso, sorprendente – getterà infatti una luce nuova sulla sua vita. Perché, in fondo, l’unica cosa che conta davvero è poter essere artefici del proprio destino…

Détails du livre

À propos de l'auteur

David Foenkinos

David Foenkinos (Parigi, 1974) è romanziere, saggista, sceneggiatore e autore teatrale. I suoi romanzi sono stati tradotti in più di quaranta lingue – è uno degli scrittori francesi più tradotti al mondo – e gli sono valsi numerosi premi, tra cui il Prix François-Mauriac, il Prix Renaudot e il Prix Goncourt des lycéens.

Vous aimerez aussi