![Operazione Colibrì Ovvero la notte dei lunghi coltelli e l’epurazione delle SA](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/1418078/product/7dfbd715a0eb387ec9b57eb90280534a5ac37a.jpg?1716615139)
Nella notte del 30 giugno 1934, passata alla storia come notte dei lunghi coltelli o anche come operazione Colibrì, Adolf Hitler diede l’ordine di eliminare i vertici della Sturmabteilung (SA). Le SS e la Gestapo lo eseguirono. Il capo delle SA, Ernst Röhm, dopo essere stato rinchiuso nella prigione di Stadelheim, fu il primo a perdere la vita. Durante l’epurazione, vennero uccisi oltre un centinaio di esponenti di spicco del partito nazista: in particolare alcuni componenti dello Stato maggiore delle SA, arrestati per alto tradimento e giustiziati il giorno successivo. L’obiettivo di Hitler era di estirpare un possibile focolaio di diserzione nei suoi confronti e consolidare il suo potere. Gli eventi drammatici di quelle ore sono ricostruiti in questo libro dal giornalista francese Lorrain Noël Kemski, che si avvale di un’ineccepibile e minuziosa documentazione per raccontare la notte che segnò la definitiva presa di potere del dittatore nazista.
Détails du livre
-
Éditeur
-
Langue
Italien -
Date de publication
-
Nombre de pages
270
À propos de l'auteur
Lorrain Noël Kemski
Lorrain Noël Kemski, giornalista, scrittore e storico francese, è autore di Les longs couteaux, pubblicato per la prima volta da Gallimard nel 1962, e di Rivière Claire (1965).