![Piante grasse Conoscere, riconoscere e coltivare tutte le cactacee e le succulente più diffuse](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/747417/product/01d2a629ed9c03718de90c51c42e75c89153a7.jpg?1603889645)
Piante grasse
Conoscere, riconoscere e coltivare tutte le cactacee e le succulente più diffuse
Maria Teresa Della Beffa
Oggi le piante grasse (più propriamente succulente), quasi tutte di origine americana o africana, sono oggetto di grande interesse come elementi di arredo in giardini e appartamenti. Moltissime possono essere coltivate in vaso, anche quelle che nel loro habitat raggiungono dimensioni quasi arboree. Questa guida vuole accompagnare il neofita e l’appassionato alla conoscenza di questo mondo, mettendogli a disposizione nozioni botaniche e consigli pratici per coltivare con successo le piante grasse. Dopo una prima parte di carattere generale con informazioni e consigli sul mondo delle cactacee e delle succulente, seguono le schede descrittive, ognuna dedicata a una specie, descrivendone i caratteri morfologici e offrendo consigli pratici per la coltivazione.
Détails du livre
-
Éditeur
-
Texte original
Oui -
Langue
Italien -
Date de publication
-
Nombre de pages
258 -
Collection
À propos de l'auteur
Maria Teresa Della Beffa
Maria Teresa Della Beffa, laureata in Scienze Agrarie, all’attività di ricerca presso il CNR affianca quella di divulgazione scientifica, ed è autrice di alcune guide naturalistiche e di numerose pubblicazioni su riviste specializzate. Fino al 2000 ha svolto attività didattica presso l’Università di Torino. In questa collana ha firmato anche Fiori di campo, Fiori di montagna ed Erbe.