Vinícius Nicastro Honesko
Attraverso i saggi qui raccolti Vinícius Nicastro Honesko indaga la figura di Pier Paolo Pasolini come intellettuale. Al di là di ogni approccio st...
Vinícius Nicastro Honesko
Attraverso i saggi qui raccolti Vinícius Nicastro Honesko indaga la figura di Pier Paolo Pasolini come intellettuale. Al di là di ogni approccio st...
Giuseppe Dambrosio
Attraverso una rilettura critica della proposta filosofico-politica di Michel Foucault, il saggio affronta la spinosa questione del potere nel camp...
Livio Rossetti
Si potrebbe dire che sui presocratici c’è tutto da rifare. Basti pensare che molti ancora insistono nel sostenere che Parmenide si distinse unicame...
Alice Bassoli
La nuova voce del giallo italianoDicembre 2018. Isabella non aveva più messo piede in quel luogo, in quel paese immerso nei boschi dell’Appennino t...
Marco De Franchi
Esistono incubi travestiti da sogni, e qualcuno li sta trasformando in realtà. Qualcuno che deve essere fermato prima che uccida di nuovo.Ma soltan...
Giulia Corsalini
«La lettrice di Čechov è un romanzo avvincente senza essere in ostaggio di un intreccio, e romanzo letterario, raffinatissimo, senza essere in bali...
Francesca Ventura
Si trova un posto dove lasciare il cuore solo dopo essersi persi. È un’espressione giapponese che Bice sussurra spesso per imprimersela nella mente...
Francesca Mautino
Se la sorte ti ha riservato un parto trigemellare, meglio prenderla con umorismo. Forse è per questo che Valentina Bronti, trentenne, torinese, una...
Vinícius Nicastro Honesko
Del Antonio Greco, Massimo Lugli
Paolo Alliata
Anthony Riches
Un grande romanzo storico Mentre tre generali si contendono il trono di Roma, Aquila e i suoi guidano un audace attacco in territorio nemico. 193...
Kelly Rimmer
La guerra cancella ogni cosa tranne l’amore Polonia, 1939: sin dall’infanzia, Alina Dziak sapeva che un giorno avrebbe sposato il suo migliore ami...
Stefano Amato
Krujë, Albania, 1450. È l’ora del vespro quando nel bianco castello dalle torri circolari si ode, forte, il tonfo della prima cannonata dei turchi ...
Giovanna Ventrella
Il 1928 è un anno particolare, in bilico tra lo slancio verso una modernità che pare a portata di mano e le conseguenze di tragedie appena passate....
Laura Shepherd-Robinson
Cornovaglia, 1730: Red, una bambina di sette anni con i capelli rossi e uno straordinario talento per le storie, viaggia in lungo e in largo per la...
Debra May Macleod
Roma, 21 a.C. Cesare Ottaviano Augusto tiene salde nelle sue mani le sorti dell’Impero, ma la sua autorità regge solo finché il popolo, dagli schia...
Bérengère Cournut
È nata nel villaggio di Oraibi con il sorriso sulle labbra, Tayatitaawa, Colei-che-saluta-il-Sole-ridendo. Con il sorriso sulle labbra e le gambe s...
Christian Jacq
Colto, perspicace e coraggioso, il giovane Sinuhe gode di molto credito alla corte del faraone Amenemhat, al punto che il sovrano lo nomina capo de...