![Bel-Ami](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/549958/product/fd0fd173ce62d70dca74457d50006c10a1ad44.jpg?1690298120)
Nella Parigi della Belle Époque, Georges Duroy, detto Bel-Ami, sogna l’ascesa sociale. Disposto a tutto pur di abbandonare la sua mansarda affacciata sulla ferrovia ed entrare trionfalmente nei salotti della buona società, sfrutta senza ritegno il suo charme e moltiplica le proprie conquiste, facendo così carriera nel giornale in cui lavora e meritandosi la fama di colto viveur. Seduttore senza scrupoli, Georges sa anteporre a ogni valore la propria ambizione, sfrenata e insaziabile, e costruire su di essa una fortuna che sembra non conoscere ombre.
Capolavoro assoluto di Maupassant, Bel-Ami (1885) offre al lettore moderno un ritratto della società parigina del XIX secolo, in cui si mescolano giornalismo, politica e gli spiriti animali del nascente capitalismo.
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
384 -
Traduttore
-
Introduzione di
-
A cura di
-
Argomento
-
Collana
Sull'autore
Guy De Maupassant
Guy de Maupassant (1850-93) è tra i maggiori rappresentanti del naturalismo, su cui inserisce la propria capacità di rappresentare le cose conferendo loro un rilievo simbolico che apre le porte a una nuova stagione del romanzo francese.