![Filosofia della commedia di Dante - III Paradiso La luce moderna e contemporanea del nostro più grande Poeta](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/841527/product/7b535277d3915f2899b8980406addb84e64e3e.jpg?1615465678)
Filosofia della commedia di Dante - III Paradiso
La luce moderna e contemporanea del nostro più grande Poeta
Franco Ricordi
L’approdo all’ultima luce è l’elevazione che Dante ci propone, dopo sette secoli, nel tentativo di una “salvazione del mondo”. La poesia filosofica dantesca, suggestionata dall’Uno di Plotino, si compie nella risoluzione della Commedia; laddove Dante personaggio raggiunge, nel glorioso dramma a lieto fine, la cifra di quel grande “mare dell’essere” dove soltanto si potrà esperire il vero messaggio di tutto il Poema: il linguaggio dell’Amore.
Dettagli libro
-
Editore
-
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Argomento
-
Collana
Sull'autore
Franco Ricordi
Franco Ricordi, filosofo, attore, regista e direttore artistico di teatro, sta elaborando una fra le più originali e suggestive interpretazioni del pensiero occidentale. Per Mimesis ha pubblicato: Shakespeare filosofo dell’essere (2011); Pasolini filosofo della libertà (2013); L’essere per l’amore (2015); Il grande teatro shakespeariano (2016).