Uomini che maltrattano le donne. Come riconoscerli e cosa fare per difendersi
Uomini che maltrattano le donne. Come riconoscerli e cosa fare per difendersi

Uomini che maltrattano le donne. Come riconoscerli e cosa fare per difendersi

«Poiché il problema non sta nelle vittime ma negli aggressori, Bancroft fornisce una sorta di libretto di istruzioni per le sfortunate che li incontrano, perché non sottovalutino i primi segnali e mettano in atto strategie di difesa appropriate.»
Chiara Saraceno

Dal libro sulla violenza domestica più noto al mondo, la chiave per riconoscere manipolazioni e abusi nascosti, affrancarsi da uomini maltrattanti e ricominciare a vivere. Finalmente libere.

Ogni giorno milioni di donne subiscono violenze, la maggior parte delle volte inflitte da uomini a loro vicini – mariti, compagni o persone all'interno della cerchia famigliare e degli affetti stretti. Non sempre si tratta di violenza fisica: manipolazioni, aggressioni verbali, umiliazioni, pressioni sessuali e ricatti economici sono difficili da riconoscere, celati dalla consuetudine e dal contesto socioculturale. Lundy Bancroft, consulente giudiziario ed esperto internazionale di abusi, traumi e recupero, in questo libro parla direttamente alle donne e le aiuta a riconoscere i comportamenti che corredano la violenza di genere, sfatando i miti più comuni dietro i quali si nasconde, delineando il profilo dei soggetti maltrattanti e facendo luce sui segnali di violenza già presenti all'inizio di una relazione.
Un libro per riconoscere, dare un nome e opporsi con strumenti concreti a partner violenti – nella propria vita e in quella delle persone vicine.

Prefazione della CASA DELLE DONNE PER NON SUBIRE VIOLENZA di Bologna

Dettagli libro

  • Testo originale

  • Lingua

    Italiano
  • Lingua originale

    Inglese
  • Data di pubblicazione

  • Numero di pagine

    336

Ti potrebbe interessare