Giulia Calvi

Giulia Calvi, docente presso l’Istituto Universitario Europeo di Firenze, ha studiato aspetti particolari della storia sociale europea: la sanità e la malattia (Storie di un anno di peste, Bompiani 1984), la circolazione dei modelli culturali in prospettiva di genere (Barocco al femminile, Laterza 1992), la storia della famiglia e delle relazioni familiari (Il contatto morale. Madri e figli nella Toscana moderna, Laterza 1994). Ultimamente ha rivolto la ricerca verso un’indagine dei ruoli sociali e familiari alla luce degli usi sociali di norme e diritti nella storia della famiglia italiana, in un volume edito con Isabelle Chabot, Le ricchezze delle donne. Diritti patrimoniali e poteri familiari in Italia (XIII-XIX sec), Rosenberg & Sellier 1998. Fa parte della redazione di «Storica» e di «Genesis».