![Filosofia della commedia di Dante - I Inferno La luce moderna e contemporanea del nostro più grande Poeta](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/545504/product/acfbb9da10a5a478d4e2ef3854af20bf6feef6.jpg?1591982396)
Filosofia della commedia di Dante - I Inferno
La luce moderna e contemporanea del nostro più grande Poeta
Franco Ricordi
Il pensiero poetico di Dante, pur radicato nell’antichità e nel Medioevo, raggiunge le vette delle più alte problematiche contemporanee: attraverso grandi canti e personaggi, Dante ci parla di quella “strada deviata dell’Occidente” che soltanto nel secolo XXI è dato comprendere; il Poeta ci trascina di fronte a una “apoteosi del nulla” che ha preso corpo nel secolo XX, nella possibilità di un naufragio dell’avventura umana.
Book details
-
Publisher
-
Language
Italian -
Publication date
-
Theme
-
Collection
About the author
Franco Ricordi
Franco Ricordi, filosofo, attore, regista e direttore artistico di teatro, sta elaborando una fra le più originali e suggestive interpretazioni del pensiero occidentale. Per Mimesis ha pubblicato: Shakespeare filosofo dell’essere (2011); Pasolini filosofo della libertà (2013); L’essere per l’amore (2015); Il grande teatro shakespeariano (2016).