![Filosofia della commedia di Dante - II Purgatorio La luce moderna e contemporanea del nostro più grande poeta](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/544841/product/8971577e6bcf25b1c71baf17d8f8aa99286bf8.jpg?1591981406)
Filosofia della commedia di Dante - II Purgatorio
La luce moderna e contemporanea del nostro più grande poeta
Franco Ricordi
La poesia fi losofi ca di Dante “alza le vele”: dove non è arrivato Ulisse con la sua febbre metafisica, Dante giunge grazie alla lenta e purificatrice ascesa alla “montagna incantata”. E solo attraverso questa profonda umiltà, pur connessa all’ambizione dell’impresa, il Poeta ci trasmette quel senso di educazione che apre al più grande teatro civile dell’Occidente: al di là delle ideologie, soltanto nel XXI secolo è possibile cogliere la potenza etica del pensiero dantesco.
Book details
-
Publisher
-
Language
Italian -
Publication date
-
Theme
-
Collection
About the author
Franco Ricordi
Franco Ricordi, filosofo, attore, regista e direttore artistico di teatro, sta elaborando una fra le più originali e suggestive interpretazioni del pensiero occidentale. Per Mimesis ha pubblicato: Shakespeare filosofo dell’essere (2011); Pasolini filosofo della libertà (2013); L’essere per l’amore (2015); Il grande teatro shakespeariano (2016).