La quinta sinfonia di Beethoven recensita da E.T.A. Hoffmann
Nel regno dell'infinito
Benedetta Saglietti
La Quinta sinfonia di Beethoven è una delle opere più importanti e celebri della storia della musica: appena è evocata, il suo incisivo motto iniziale risuona subito nella nostra mente. Eppure, come racconta questo libro, la composizione si è fatta spazio nelle orecchie e nei cuori degli ascoltatori in modo assai strano. La storia della Quinta ebbe inizio a Vienna il 22 dicembre 1808, quando fu eseguita per la prima volta, tra innumerevoli altri brani, in un concerto tanto famoso quanto sfortunato. La difficoltà delle composizioni, un numero insufficiente di prove, la lunghezza del programma e il freddo del teatro decretarono un mezzo fiasco. Nonostante la fama del compositore, un cronista scrisse: «Nessuno è profeta in patria». Beethoven si arrabbiò: «Malgrado qualche errore, il pubblico ha accolto tutto con entusiasmo. Ciò nonostante, gli imbrattacarte di Vienna non mancheranno certo di scrivere i loro velenosi articoli contro di me». Invece si sbagliava. Sette mesi dopo, infatti, il direttore della più importante rivista di musica tedesca spediva a Bamberga la riduzione della sinfonia per pianoforte a quattro mani, chiedendo di recensirla a un suo collaboratore, all’epoca sconosciuto, E. T. A. Hoffmann, che sarebbe presto diventato il più importante scrittore del Romanticismo tedesco. Fu proprio lui a rendersi conto per primo che la Quinta, senza ombra di dubbio, era un capolavoro, e a dichiararlo a gran voce in un ampio scritto, determinando così le sorti di quest’opera straordinaria. Finora inedita nella sua forma integrale, questa recensione, tra le più ispirate di tutti i tempi, appare finalmente in italiano – tradotta e commentata dalla storica della musica Benedetta Saglietti – insieme ad altre testimonianze circa la prima esecuzione e agli scritti di Johann Friedrich Reichardt e di Hector Berlioz. A inaugurare questo viaggio è Riccardo Muti, il quale conversando con l’autrice racconta, dalla parte dell’interprete, la sinfonia-capolavoro che, sin dal la prima esecuzione, continua ad affascinare chi la ascolta: un’opera capace ancora oggi di sorprendere e allo stesso tempo di scuotere le profondità dell’animo umano.
Detalles de eBook
-
Editor
-
Original text
true -
Idioma
Italian -
Idioma official
Italian -
Fecha de publicación
-
Colección
Sobre el autor
Benedetta Saglietti
Benedetta Saglietti, è dottoressa di ricerca in Storia moderna, storica della musica e digital strategist. Collabora con testate nazionali e internazionali in qualità di saggista, traduttrice e critica. È attiva come ricercatrice in diversi campi ed esperta di iconografia musicale. Tra le sue pubblicazioni: Beethoven, ritratti e immagini (Edt-De Sono, 2010) e le curatele di Una visita a Beethoven (La scuola di Pitagora, 2014) e con Giangiorgio Satragni, Strawinski, di Alfredo Casella (Castelvecchi, 2016). Ha inoltre contribuito a Ludwig van. Le mythe Beethoven, mostra organizzata dalla Philharmonie de Paris (catalogo Gallimard). Insieme a Valentina Manchia ha ideato la coreografia virtuale del Pierrot lunaire di Arnold Schönberg nella trascrizione tipografica di Massin andata in scena in prima assoluta nel 2018.