![Twin Peaks Narrazione multimediale ed esperienza di visione](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/545660/product/86eb484d942d76f0cbfb1d0dc600ae16762a2b.jpg?1591982655)
La serie tv Twin Peaks, ideata da David
Lynch e Mark Frost, occupa da anni un
posto di assoluto rilievo nell’ambito della
fi ction seriale televisiva americana e internazionale. Twin Peaks viene qui collocata
in un preciso contesto televisivo, mediale,
storico e culturale. L’importanza della serie
tv emerge in particolare sotto tre aspetti,
sui quali viene concentrata l’attenzione.
In primo luogo, Twin Peaks contribuisce a
defi nire una fi gura di “autore” nel campo
della fiction televisiva seriale. In secondo
luogo, la serie tv instaura un profondo rapporto, tanto di natura comunicativa quanto
di natura affettiva, con i propri spettatori e
innanzitutto con gli appassionati, con i fan.
In terzo e ultimo luogo, Lynch e Frost riescono
ad operare una singolare, inimitabile
combinazione tra il piano della realtà e il
piano della finzione.
Detalles de eBook
-
Editor
-
Original text
true -
Idioma
Italian -
Fecha de publicación
-
Series
Sobre el autor
Marco Teti
Marco Teti è dottore di ricerca in Discipline cinematografiche. Collabora con la cattedra di Storia del cinema dell’Università di Ferrara, dove insegna anche Progettazione e produzione multimediale. Ha pubblicato Lo specchio dell’anime. L’animazione giapponese di serie e il suo spettatore (Bologna, 2009). È tra gli organizzatori del festival internazionale di videoarte The Scientist. Suoi articoli e saggi sono apparsi sulle riviste “Annali di Lettere”, “Gorgòn”, “Noema”, “Ocula” e este-edition.com.