Quando il rischio è vita

Quando il rischio è vita

Consulter un extrait Télécharger un extrait
CON UNA PREFAZIONE DI ANDREA VITALI.
Alpinista, viaggiatore, navigatore ed esploratore, Carlo Mauri fu soprattutto un uomo dalla curiosità insaziabile nei confronti del mondo e degli uomini che lo abitano.
Quando il rischio è vita, pubblicato nel 1975 e oggi riproposto in una nuova edizione con una prefazione di Andrea Vitali, nuove fotografie e un’appendice sulla sua esperienza in Unione Sovietica, a quarant’anni di distanza nulla ha perso della freschezza e del fascino originari: proprio come tutti i grandi classici.

Détails du livre

À propos de l'auteur

Carlo Mauri

Carlo Mauri nasce in provincia di Lecco nel 1930. Negli anni Cinquanta è protagonista di prime eccezionali in solitaria o in cordata con Walter Bonatti sul Bianco e in Dolomiti, e di spedizioni extraeuropee, fra cui quella guidata da Riccardo Cassin che lo portò, sempre con Bonatti, in vetta al Gasherbrum IV. In seguito, alla ricerca di avventure e di nuovi mondi da esplorare, attraversa l’Oceano Atlantico con il Ra, un’imbarcazione in papiro, percorre a cavallo la via della Seta con il figlio adolescente, viaggia in Patagonia, lungo il Rio delle Amazzoni, realizzando documentari e reportage per la Rai e scrivendo reportage per la «Domenica del Corriere». Colpito da un infarto sulla ferrata del Pizzo d'Eerna, Carlo Mauri muore nel 1982 a cinquantadue anni.

Vous aimerez aussi

EPUB PDF

EPUB PDF

EPUB PDF