Giuseppe Dambrosio
Attraverso una rilettura critica della proposta filosofico-politica di Michel Foucault, il saggio affronta la spinosa questione del potere nel camp...
Giuseppe Dambrosio
Attraverso una rilettura critica della proposta filosofico-politica di Michel Foucault, il saggio affronta la spinosa questione del potere nel camp...
Livio Rossetti
Si potrebbe dire che sui presocratici c’è tutto da rifare. Basti pensare che molti ancora insistono nel sostenere che Parmenide si distinse unicame...
Vinícius Nicastro Honesko
Attraverso i saggi qui raccolti Vinícius Nicastro Honesko indaga la figura di Pier Paolo Pasolini come intellettuale. Al di là di ogni approccio st...
Giulia Corsalini
«La lettrice di Čechov è un romanzo avvincente senza essere in ostaggio di un intreccio, e romanzo letterario, raffinatissimo, senza essere in bali...
Francesca Mautino
Se la sorte ti ha riservato un parto trigemellare, meglio prenderla con umorismo. Forse è per questo che Valentina Bronti, trentenne, torinese, una...
Paolo Alliata
La letteratura ci insegna ad amare: è una maestra di sentimenti, una fonte di sapienza, il giardino in cui Dio respira di nascosto. Seguendo questa...
Mirinae Lee
« La narrazione incalzante e la prosa magistrale manterranno i lettori agganciati fino alla fine.»Booklist«Brillante e originale. Lee ci regala un ...
Anna Premoli
Numero 1 in classifica Un’autrice da oltre 1 milione di copie Fiscalista tutto d’un pezzo di giorno e lettrice di gialli di notte, Violante ama il...
Vinícius Nicastro Honesko
Stefano Amato
Krujë, Albania, 1450. È l’ora del vespro quando nel bianco castello dalle torri circolari si ode, forte, il tonfo della prima cannonata dei turchi ...
Giovanna Ventrella
Il 1928 è un anno particolare, in bilico tra lo slancio verso una modernità che pare a portata di mano e le conseguenze di tragedie appena passate....
Laura Shepherd-Robinson
Cornovaglia, 1730: Red, una bambina di sette anni con i capelli rossi e uno straordinario talento per le storie, viaggia in lungo e in largo per la...
Debra May Macleod
Roma, 21 a.C. Cesare Ottaviano Augusto tiene salde nelle sue mani le sorti dell’Impero, ma la sua autorità regge solo finché il popolo, dagli schia...
Bérengère Cournut
È nata nel villaggio di Oraibi con il sorriso sulle labbra, Tayatitaawa, Colei-che-saluta-il-Sole-ridendo. Con il sorriso sulle labbra e le gambe s...
Christian Jacq
Colto, perspicace e coraggioso, il giovane Sinuhe gode di molto credito alla corte del faraone Amenemhat, al punto che il sovrano lo nomina capo de...
Andrea Frediani
Un grande romanzo Imperatore, conquistatore e straordinario condottiero: l’epica ascesa e la caduta di un uomo destinato alla grandezza Una vita ...
Kate Mosse
Un grande romanzo storico In fondo al mare non si nascondono solo tesori Francia, XVII secolo. Louise, che da anni vive con i nonni materni a seg...